LUCA TROIANI, Ammesso al Conservatorio di Musica G. B. Martini di Bologna prosegue gli studi con i M° Agostino Vicini, ed Enrico Quarenghi, diplomandosi col massimo dei voti nel 2000 sotto la guida del M° Paolo Ravaglia. 

Molto intensa è l’attività artistica. Ha all’attivo formazioni da camera (Trio voce clarinetto e Pianoforte, duo con Pianoforte). Nel corso della sua carriera ha partecipato a varie rassegne concertistiche, tra cui la “Montagna Musicata” (2001 – 2003) e “Note d’arte” (2000 – 2005). È stato  Direttore Artistico dell’Associazione Culturale “Musicae” dove ha organizzato dal 2003 al 2010 otto edizioni della rassegna “Suoni dell’Appenino”.

La sua attività comprende anche un ampia esperienza nel campo della didattica musicale per i ragazzi delle scuole elementari e medie, organizzando progetti volti alla conoscenza teorica e alla pratica strumentale e all’ascolto tramite lezioni seminari e lezioni-concerto.

Dal 2002 al 2004 è stato Docente di clarinetto presso l’IC di Vado Monzuno (Bo).

Dal 2007 è Direttore stabile del Corpo Bandistico di Gaggio Montano (Bo).

E’ cofondatore del Two-fol quartet, quartetto di clarinetti con un repertorio musicale che spazia dalla musica antica fino al Jazz, passando dal Klezmer alla musca popolare; Incidendo nel 2015 il primo Album “Greatest Hits” con l’Etichetta Visage Music.

Attualmente è Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione Culturale CRESCENDO, che dal 2011 organizza la rassegna “Vivi e ascolta la montagna”, “Fascino tra le note del classico” e “Tacabanda”. In collaborazione con il M° Thomas Cavuoto organizza la stagione “Cesenatico Cartellone Classica” al teatro di Cesenatico e i “Notturni alle Conserve”, concerti estivi sempre a Cesenatico.

 Ha inoltre collaborato alla realizzazione delle rassegne musicali “Dovizi Classica” 2014, (Bibbiena – Ar), “Note d’Arte” 2014 (Gatteo – Fc), delle “Settimane Musicali di Cesenatico”.

E’ insegnante di Clarinetto presso le Scuole “G. Torelli” di Sasso Marconi, “Insuono” di Bologna e “Accademia F. Busoni” di San Lazzaro di Savena.

Dal 2016 è Docente della Scuola di musica “Flauto Magico” di Formigine, occupandosi in prevalenza della Didattica musicale e la Propedeutica dei Bambini.

Ha studiato composizione con i M° G. Luppi e F. Carluccio al Conservatorio di Musica di Bologna.

Ha seguito Corsi di Direzione Bandistica tenuti dai M°  Stefano Gatta, Ron Daelemans e Denis Salvini.

A BREVISSIMO LE MIE NUOVE INCISIONI E NOVITÀ DISCOGRAFICHE

Seguici anche sui vari Social:

Ricerca AUTORI/ARTISTI

Carrello
  • Il tuo carrello è vuoto.
0:00
0:00
Torna in alto